assegnazione

Specificare gli organi che svolgono la funzione escretoria nel corpo umano e le sostanze che vengono rimosse attraverso di essi.

1. Il sistema urinario (reni, ureteri, vescica, uretra) rilascia urina costituita da acqua, sali e urea.
2. La pelle secerne il sudore costituito da acqua, sali e urea.
3. I polmoni emettono anidride carbonica.

Indicare quali prodotti finali del metabolismo si formano nel corpo umano e attraverso quali organi vengono rimossi.

I prodotti finali del metabolismo nell'uomo sono l'anidride carbonica, l'acqua e l'urea. L'acqua e l'urea vengono rimosse con le urine attraverso il sistema urinario (reni, ureteri, vescica, uretra) e poi attraverso la pelle. L'anidride carbonica viene rimossa attraverso i polmoni.

Quali sono le conseguenze di una malattia renale?

La rimozione dal corpo di urea e sali si fermerà, si verificherà un cambiamento nella composizione dell'ambiente interno del corpo.

Trova errori nel testo qui sotto. Indica il numero delle frasi in cui sono stati commessi errori, correggili.
1. Il sistema urinario umano contiene i reni, le ghiandole surrenali, gli ureteri, la vescica e l'uretra. 2. L'organo principale del sistema escretore sono i reni. 3. Nei reni attraverso i vasi entra nel sangue e linfa, contenente i prodotti finali del metabolismo. 4. La filtrazione del sangue e la formazione delle urine si verificano nella pelvi renale. 5. L'assorbimento di acqua in eccesso nel sangue avviene nel tubulo del nefrone. 6. Con gli ureteri, l'urina entra nella vescica.

1. Il sistema urinario umano contiene i reni, gli ureteri, la vescica e l'uretra.
3. Nei reni attraverso i vasi sanguigni entra, contenente i prodotti finali del metabolismo.
4. La filtrazione del sangue e la formazione delle urine si verificano nei nefroni (glomeruli renali, capsule renali e tubuli renali).

Assegnazione numero 16 con spiegazioni

1. La distruzione di batteri, virus e sostanze estranee che sono entrate nel corpo umano catturandole con i leucociti è un processo

2. Formazione di trombi

4. Scambio di plastica

Spiegazione: i leucociti sono cellule del sistema immunitario, catturano le cellule estranee e le assorbono con la fagocitosi. A proposito della caccia ai leucociti per il batterio c'è un meraviglioso video: https://www.youtube.com/watch?v=f53xIZgOQqY

La risposta corretta è 1.

2. La capacità di assorbire e digerire le particelle estranee intrappolate nel corpo, hanno

Spiegazione: Solo i fagociti possono digerire particelle estranee. Le piastrine sono responsabili della coagulazione del sangue, gli ormoni svolgono la regolazione umorale. Gli eritrociti trasportano ossigeno. La risposta corretta è 2.

3. La base dei leucociti umani alla fagocitosi e alla formazione di anticorpi

1. Metabolismo

3. Coagulazione del sangue

Spiegazione: i leucociti sono globuli bianchi, la cui funzione principale è quella di catturare particelle estranee nel sangue, cioè, sono responsabili dell'immunità. La risposta corretta è 2.

4. Una persona il cui lavoro richiede uno sforzo prolungato della vista, deve inoltre consumare vitamina.

Spiegazione: Il contenuto normale di vitamina A è di fondamentale importanza per la fotorecezione e per la visione in generale.È contenuto in vari prodotti colorati - carote, peperoni, e anche in pesce, uova, latte, fegato, ecc. La risposta corretta è 1.

5. Sangue venoso umano, a differenza dell'arteria,

1. Scorre nelle vene del piccolo cerchio

2. contenere un sacco di anidride carbonica

3. Ricco di ossigeno

4. Scarlatto brillante

Spiegazione: il sangue venoso trasporta l'anidride carbonica dalle cellule, che successivamente lascia i polmoni. Il resto sono caratteristiche del sangue arterioso. La risposta corretta è 2.

6. Nel corpo umano interagisce con l'ossigeno dell'aria

1. Proteine, determinando il fattore Rh

2. Emoglobina di erythrocytes

3. Fibrinogeno plasmatico

4. Glucosio plasmatico

Spiegazione: l'emoglobina degli eritrociti di sangue umano interagisce con l'ossigeno trasformandosi nella forma ossidata - ossiemoglobina. La risposta corretta è 2.

7. Partecipare alla coagulazione del sangue

Spiegazione: i globuli rossi trasportano ossigeno (con l'aiuto dell'emoglobina), i linfociti ei leucociti sono responsabili del sistema immunitario, le piastrine (piastrine del sangue rosso) sono coinvolte nella coagulazione del sangue. La risposta corretta è 4.

8. La vitamina viene sintetizzata nella pelle umana sotto l'azione dei raggi ultravioletti.

Spiegazione: La risposta corretta è la vitamina D (colecalciferolo), è prodotta nella pelle umana non solo dall'azione dei raggi ultravioletti, ma anche in presenza di ioni calcio nel corpo. Con una mancanza di questa vitamina nei bambini si sviluppa rachitismo. La risposta corretta è 4.

9. Ghiandole endocrine umane

1. Sintetizzare polisaccaridi

2. Regolare i processi dell'attività vitale

3. Emettere sostanze nella cavità del tubo digerente.

4. Analizza i grassi a glicerolo e acidi grassi

Spiegazione: Le ghiandole endocrine secernono varie sostanze (ormoni), per esempio, come la somatotropina, l'adrenalina, la serotonina, la melatonina, che regolano i processi vitali. La risposta corretta è 2.

10. Nel corpo umano provoca un aumento del ritmo delle contrazioni cardiache.

1. Aumentare la concentrazione dell'ormone adrenalina

2. Eccitazione dell'arco riflesso jerk del ginocchio

3. Aumentare la concentrazione di pepsina nella cavità dello stomaco

4. Il lavoro della divisione parasimpatica del sistema nervoso autonomo

Spiegazione: l'adrenalina è un ormone dello stress, quando viene prodotto, il battito cardiaco aumenta, la pupilla si espande, la sensazione di fame è offuscata, ad esempio il corpo si sta preparando per un attacco. La risposta corretta è 1.

11. Con la violazione dell'attività di quale ghiandola si associa il diabete mellito?

1. Tiroide

2. Pancreas

Spiegazione: il diabete mellito si verifica quando c'è insufficiente insulina prodotta dal pancreas, che trasporta il glucosio dal sangue alle cellule attraverso la membrana plasmatica. Con una bassa produzione di insulina, lo zucchero si accumula nel sangue. La risposta corretta è 2.

12. Viene eseguita la funzione della distruzione di microrganismi estranei nel sangue umano

3. Cellule epiteliali

Spiegazione: i linfociti sono cellule del sistema immunitario, cioè combattono contro i microrganismi estranei nel sangue umano. La risposta corretta è 4.

13. Il livello di zucchero nel sangue umano è regolato dal sistema di organi.

Spiegazione: I principali processi di trasformazione del glucosio nel corpo umano sono controllati da due ormoni: glucagone e insulina, cioè il livello di zucchero nel sangue è regolato dal sistema endocrino. La risposta corretta è 1.

14. "Cecità da pollo" si sviluppa con una carenza di vitamina C nel corpo umano.

Spiegazione: questa malattia è congenita o acquisita. La cecità notturna acquisita si manifesta con una carenza di vitamina A. La risposta corretta è 1.

15. Negli umani, gli ormoni svolgono la funzione

1. Protezione e trasporto

2. Regolazione del metabolismo

3. Catalizzatori biologici

4. Trasferimento di informazioni ereditarie

Spiegazione: gli ormoni sono sostanze ematiche biologicamente attive che svolgono una regolazione umorale (ormonale). Cioè, regola il metabolismo (e in effetti tutti i processi). La risposta corretta è 2.

16. Quale ghiandola endocrina produce adrenalina?

3. Pancreas

4. Ghiandola tiroide

Spiegazione: l'adrenalina è prodotta dalla midollare surrenale. L'adrenalina è un ormone dello stress, quando viene prodotto, il polso accelera, le pupille si dilatano, la fame e altri segni di prontezza per una situazione pericolosa sono offuscati. La risposta corretta è 1.

Compiti per decisioni indipendenti

1. La maggior quantità di energia viene rilasciata quando le molecole si rompono.

4. Acidi nucleici

La risposta corretta è 2.

2. Nel corpo umano, vengono suddivisi i carboidrati complessi sotto l'azione degli enzimi

1. Glicerina e acidi grassi

2. Glucosio e altri zuccheri semplici

4. Acidi nucleici

La risposta corretta è 2.

3. I preparativi fatti da microbi indeboliti o i loro veleni sono chiamati

1. Sieri medici

La risposta corretta è 3.

4. Dopo una vaccinazione preventiva negli esseri umani e negli animali

1. Il numero di globuli rossi aumenta

2. Variazioni di zucchero nel sangue

3. Gli anticorpi sono prodotti.

4. Le piastrine vengono distrutte.

La risposta corretta è 3.

5. La mancanza o l'assenza di vitamina D nel corpo umano porta a disturbi metabolici

La risposta corretta è 2.

6. Quando un rene umano è compromesso, la ragione di preoccupazione è la comparsa nelle urine.

1. Cloruro di sodio

4. Sale di ammonio

La risposta corretta è 2.

7. Il virus dell'AIDS infetta il sangue umano.

4. Piatti di sangue

La risposta corretta è 3.

8. Le sostanze contenenti azoto si formano durante l'ossidazione biologica.

La risposta corretta è 1.

9. Le piastrine sono coinvolte in

1. Coagulazione del sangue

2. Trasferimento di ossigeno

3. La distruzione dei batteri

4. Trasferimento di sostanze nutritive

La risposta corretta è 1.

10. Il pane di segale è una fonte di vitamine per gli esseri umani.

La risposta corretta è 2.

11. Sono coinvolte ghiandole sudoripare

1. Ossidazione di minerali

2. Raffreddamento del corpo

3. La scissione di composti inorganici

4. Rimozione di enzimi

La risposta corretta è 2.

12. La funzione del trasferimento di ossigeno nel corpo umano e molti animali si esibisce

La risposta corretta è 2.

13. Le oscillazioni del polso delle pareti delle arterie si verificano durante la contrazione

1. Ventricolo destro

2. Ventricolo sinistro

3. Atrio destro

4. Atrio sinistro

La risposta corretta è 2.

14. Con una diminuzione della temperatura ambiente in una persona sana.

1. Il numero di leucociti cambia nel sangue.

2. Più sangue entra nei vasi sanguigni della pelle.

3. I vasi sanguigni della pelle si restringono

4. Aumenta il conteggio dei globuli rossi.

La risposta corretta è 3.

15. Nel processo del metabolismo energetico

1. I grassi sono formati da glicerolo e acidi grassi.

2. Molecole di ATP sintetizzate

3. Sostanze inorganiche sintetizzate

4. Le proteine ​​sono fatte da aminoacidi.

La risposta corretta è 2.

16. Svolge un ruolo importante nel mantenimento della normale temperatura del corpo umano.

2. L'attività delle ghiandole sebacee

3. Pigmento formato nella pelle

4. La presenza di recettori che percepiscono il tatto

La risposta corretta è 1.

17. Sintomo di leucociti umani -

1. Avere un guscio forte

2. In grado di muoversi attivamente

3. Collegare l'ossigeno

4. Le cellule mature non contengono nuclei.

La risposta corretta è 2.

18. Con una mancanza di vitamina C nel corpo, la persona si ammala

4. Diabete

La risposta corretta è 1.

19. Esempio di fagocitosi -

1. Un'uscita di leucociti da navi

2. L'assorbimento dei globuli bianchi di batteri e virus

3. La conversione della protrombina in trombina

4. Trasporto di globuli rossi di ossigeno dai polmoni ai tessuti

La risposta corretta è 2.

20. Siero terapeutico contiene

1. Veleni secreti da agenti patogeni

2. Agenti patogeni indeboliti

3. Anticorpi pronti

4. Agenti patogeni uccisi

La risposta corretta è 3.

21. Nell'uomo, durante il lavoro muscolare, il contenuto di anidride carbonica nel sangue aumenta, poiché in questo momento

1. Fibre muscolari ridotte

2. Aumenta l'intensità dell'ossidazione biologica

3. Il tasso di sintesi proteica sui ribosomi aumenta

4. L'intensità del metabolismo energetico diminuisce

La risposta corretta è 2.

22. La mancanza di vitamina A nel corpo umano causa la malattia

1. Cecità del pollo

2. Diabete

La risposta corretta è 1.

23. Con una mancanza di vitamina A nel corpo umano,

1. Gengive sanguinanti

2. Compromissione della vista

3. Ridurre il calcio nelle ossa

4. Violazioni del metabolismo dei carboidrati

La risposta corretta è 2.

24. In quale delle ghiandole elencate gli ormoni e gli enzimi digestivi si formano simultaneamente?

La risposta corretta è 3.

25. La maggior quantità di energia viene rilasciata nelle cellule dei tessuti umani durante l'ossidazione.

La risposta corretta è 1.

26. Il sangue venoso umano si muove lungo

1. Arterie di un grande cerchio

2. Vene polmonari

4. Destra metà del cuore

La risposta corretta è 4.

27. L'energia richiesta per i processi della vita umana viene rilasciata quando

1. Ossidazione di sostanza organica

2. La secrezione di ormoni nel sangue

3. Sintesi di proteine ​​su ribosomi

4. La formazione di enzimi

La risposta corretta è 1.

28. Nel corpo umano viene eseguita la regolazione umorale

1. Impulsi nervosi e cellule nervose

2. Sostanze chimiche che colpiscono gli organi attraverso il sangue

3. Sostanze tossiche intrappolate nel canale digerente.

4. Sostanze odorifere nel sistema respiratorio.

La risposta corretta è 2.

29. L'eccesso di carboidrati nel corpo umano si trasforma in

4. Sali minerali

La risposta corretta è 3.

30. Le vitamine sono sostanze organiche che

1. Può essere parte di enzimi

2. Influenza sulla conversione del glucosio in glicogeno

3. Sono una fonte di energia nel corpo.

4. Equilibrare la formazione e il rilascio di calore

La risposta corretta è 1.

31. I fagociti del sangue umano sono in grado di

1. Per produrre anticorpi

2. Catturare i corpi alieni

3. Partecipare alla formazione di vitamine

4. Sintetizzare il fibrinogeno

La risposta corretta è 2.

32. I prodotti metabolici escreti dai reni di una persona sana contengono

La risposta corretta è 3.

33. Nella milza umana come nell'organo che forma il sangue.

1. La protrombina viene distrutta

2. Fibrinogeno sintetizzato

3. Formati leucociti

4. Fibrina dissolta

La risposta corretta è 3.

34. Quale parte dell'ambiente interno lava direttamente le cellule del corpo umano?

2. Siero

3. Fluido per tessuti

La risposta corretta è 3.

35. L'immunità passiva si forma negli esseri umani quando

1. Uso di antibiotici

2. La presenza di fibrinogeno proteico plasmatico

3. L'introduzione di sieri terapeutici

4. Vitamine in eccesso C

La risposta corretta è 3.

36. Quali cellule del sangue umano sono coinvolte nella produzione di anticorpi?

La risposta corretta è 4.

37. Immunità artificiale passiva negli esseri umani

1. Formata dopo la malattia

2. Ha un effetto a breve termine.

3. Formata dopo la somministrazione di antibiotici.

4. Salvato per tutta la vita

La risposta corretta è 2.

38. Si verifica la sintesi dell'ATP nell'uomo

1. Nel processo di degradazione delle proteine ​​nello stomaco

2. Durante la digestione dei grassi nel tratto gastrointestinale

3. Nel processo di sintesi di sostanze organiche

4. Ossidazione di sostanza organica nelle cellule

La risposta corretta è 4.

39. Il siero terapeutico è somministrato a una persona se necessario.

1. Aiuta il corpo a combattere l'infezione

2. Sviluppa l'immunità naturale

3. Sviluppare anticorpi nel corpo del paziente

4. Avviare il meccanismo di immunità attiva

La risposta corretta è 1.

40. La capacità di assorbire e digerire le particelle estranee intrappolate nel corpo, ha

La risposta corretta è 2.

41. Una persona il cui lavoro richiede un lungo sforzo visivo, deve inoltre consumare vitamina.

La risposta corretta è 1.

42. Quali sostanze biologicamente attive si formano nelle ghiandole endocrine dell'uomo?

3. Acidi nucleici

4. Succhi digestivi

La risposta corretta è 1.

43. L'essenza della coagulazione del sangue è

1. incollare globuli rossi

2. Conversione di fibrinogeno in fibrina

3. La trasformazione dei leucociti in linfociti

4. incollare i leucociti

La risposta corretta è 2.

44. Quali ghiandole sono classificate come ghiandole secrete miste.

1. Sessuali e pancreas

2. Ghiandole salivari e gastriche

3. Sudore e grasso

4. Tiroide e pituitaria

La risposta corretta è 1.

45. Vengono chiamati i preparati fatti da microbi indeboliti o dai loro veleni

I principali prodotti finali del metabolismo nell'uomo: anidride carbonica, urea, acqua. Altri prodotti di punta

Plasma sanguigno: prodotti finali del metabolismo (scorie)

I prodotti finali del metabolismo (scorie) che non possono essere utilizzati sono soggetti a rimozione dal corpo. I più importanti di essi sono anidride carbonica, urea, acido urico, creatinina, bilirubina e ammoniaca. Tutte queste sostanze, ad eccezione del biossido di carbonio, contengono azoto e vengono escreti dai reni. Quando la funzione renale è compromessa, aumenta il livello dei prodotti metabolici contenenti azoto nel sangue.

Una persona moderatamente attiva che consuma circa 300 g di carboidrati al giorno, 100 g di grassi a e 100 g di proteine ​​alimentari dovrebbe rilasciare circa 16,5 g di azoto al giorno. Il 95% dell'azoto viene rimosso attraverso i reni e il restante 5% - nella composizione delle feci. La principale via di escrezione dell'azoto nell'uomo è nella composizione dell'urea, che viene sintetizzata nel fegato, quindi entra nel flusso sanguigno ed è espulsa dai reni. Nelle persone con una dieta caratteristica dei paesi occidentali, l'urea rappresenta l'80-90% dell'azoto escreto.

I reni regolano la composizione e il volume del plasma, e quindi l'intero fluido extracellulare. Inoltre, poiché l'acqua e molti soluti attraversano le membrane cellulari, la composizione e il volume del liquido intracellulare dipendono anche dalla funzione dei reni. L'acqua endogena si forma fino a 400 ml nella catena respiratoria completa.

Metodi di studio del metabolismo. Studi su interi organismi, organi, sezioni tissutali Omogenati di tessuti, frazioni solubili di omogenati, strutture subcellulari Isolamento di metaooliti ed enzimi e determinazione della sequenza di trasformazione delle sostanze. Metodi isotopici

METODI DI STUDIO DELLO SCAMBIO DI SOSTANZE

Il metabolismo può essere studiato su un intero organismo vivente (esperimenti in vivo) o utilizzando parti isolate del corpo - organi, cellule, strutture subcellulari (esperimenti in vitro, cioè all'esterno del corpo, letteralmente "in vetro", in vitro).

Ricerca su tutto il corpo

Un classico esempio di ricerca su tutto il corpo, condotto all'inizio del secolo scorso, è realizzato dagli esperimenti di Knoop. Ha studiato il modo in cui il corpo scompone gli acidi grassi. Per fare questo, Knoop ha somministrato vari acidi grassi ai cani con un numero pari (I) e uno strano (II) di atomi di carbonio in cui un atomo di idrogeno nel gruppo metile è stato sostituito dal radicale fenilico С6Н5:

Nel primo caso, l'acido fenilacetico C6H5 - CH2 - COOH è stato sempre escreto nelle urine dei cani, e nel secondo, l'acido benzoico C6H5 - COOH. Sulla base di questi risultati, Knoop ha concluso che la rottura degli acidi grassi nel corpo avviene per successiva scissione di frammenti bicarbonici, a partire dall'estremità carbossilica.

Questa conclusione è stata successivamente confermata da altri metodi.

Essenzialmente, in questi studi, Knoop ha applicato il metodo di etichettatura delle molecole: ha usato come etichetta il radicale fenilico, che non subisce cambiamenti nel corpo. A partire dagli anni '40 del XX secolo. L'uso di sostanze le cui molecole contengono isotopi radioattivi o di elementi pesanti è diventato molto diffuso. Ad esempio, l'alimentazione di animali sperimentali con vari composti contenenti carbonio radioattivo (14C), ha scoperto che tutti gli atomi di carbonio nella molecola di colesterolo provengono da atomi di carbonio acetato. Usando l'etichetta isotopica, viene anche studiata l'emivita delle proteine ​​e di altri composti, cioè il tasso di rinnovamento dei tessuti.

Negli studi su organismi interi vengono anche studiate le esigenze dell'organismo per i nutrienti: se l'eliminazione di qualsiasi sostanza dalla dieta porta a una compromissione della crescita e dello sviluppo o delle funzioni fisiologiche del corpo, allora questa sostanza è un fattore nutrizionale indispensabile. Le quantità necessarie di nutrienti sono determinate in modo simile.

Studi in vitro

Negli esperimenti in vitro, gli oggetti di studio sono parti isolate del corpo - singoli organi, sezioni tissutali, frazioni subcellulari, fino a sistemi biochimici molto semplici, come, per esempio, un sistema contenente un enzima individuale e il suo substrato, o un sistema di un enzima, substrato e inibitore allosterico. Naturalmente, questi metodi hanno valore solo come uno stadio necessario per risolvere l'obiettivo finale - comprendere il funzionamento dell'intero organismo.

Organi isolati Se una soluzione di una sostanza viene introdotta nell'arteria di un organo isolato e la sostanza viene analizzata in un fluido che scorre da una vena, si può stabilire quali trasformazioni subiscono questa sostanza nell'organo. Ad esempio, in questo modo si è scoperto che l'urea si forma nel fegato a causa dell'azoto degli amminoacidi. Esperimenti simili possono essere eseguiti su organi senza il loro isolamento dal corpo (metodo della differenza artero-venosa): in questi casi, il sangue viene prelevato per l'analisi usando cannule inserite nell'arteria e nella vena dell'organo o con una siringa. In questo modo, ad esempio, si può stabilire che nel sangue che scorre dai muscoli attivi, la concentrazione di acido lattico è aumentata, e quando scorre attraverso il fegato, il sangue viene rilasciato dall'acido lattico.

Sezioni di tessuto Le sezioni sono sottili pezzi di tessuto che sono fatti usando un microtomo o semplicemente una lama di rasoio. Le sezioni sono incubate in una soluzione contenente nutrienti (glucosio o altri) e una sostanza le cui trasformazioni in cellule di questo tipo vogliono scoprire. Dopo l'incubazione, vengono analizzati i prodotti del metabolismo dell'analita nel liquido di incubazione. L'uso delle sezioni è limitato dal fatto che le membrane cellulari sono impermeabili a molte sostanze.

Omogeneizzati tissutali Gli omogenati sono farmaci senza cellule. Si ottengono distruggendo le membrane cellulari sfregando il tessuto con sabbia o con dispositivi speciali - omogeneizzatori.

Frazionamento di omogenati. Le particelle subcellulari possono essere isolate dall'omogenato, sia supramolecolare (organelli cellulari) che singoli composti (enzimi e altre proteine, acidi nucleici, metaboliti). Ad esempio, utilizzando la centrifugazione differenziale, è possibile ottenere frazioni di nuclei, mitocondri e microsomi (i microsomi sono frammenti del reticolo endoplasmatico). Questi organelli variano in dimensioni e densità e quindi precipitano a differenti velocità di centrifugazione. Dopo che i microsomi sono stati depositati, i componenti solubili della cellula rimangono nel supernatante - proteine ​​solubili, metaboliti. Ciascuna di queste frazioni può essere ulteriormente frazionata con metodi diversi, isolando le loro componenti costitutive. Dai componenti selezionati, i sistemi biochimici possono essere ricostruiti, ad esempio un semplice sistema enzimatico + substrato e sistemi complessi come la sintesi di proteine ​​e acidi nucleici.

Caratteristiche dello studio della biochimica umana

Nei processi molecolari di diversi organismi che abitano la Terra, vi è una somiglianza di vasta portata. Processi fondamentali come la biosintesi della matrice, i meccanismi di trasformazione dell'energia, i principali percorsi delle trasformazioni metaboliche delle sostanze, sono approssimativamente gli stessi negli organismi, dai batteri agli animali superiori. Pertanto, molti dei risultati degli studi condotti con Escherichia coli sono applicabili all'uomo. Maggiore è l'affinità filogenetica delle specie, maggiore è il generale nei loro processi molecolari. La maggior parte delle conoscenze sulla biochimica umana si ottiene in questo modo: sulla base dei noti processi biochimici in altri animali, ipotizzano la variante più probabile di questo processo nel corpo umano e quindi testano l'ipotesi mediante studi diretti su cellule e tessuti umani. Questo approccio consente la ricerca su una piccola quantità di materiale biologico derivato dall'uomo. I tessuti più comunemente usati vengono rimossi durante le operazioni chirurgiche, le cellule del sangue (eritrociti e leucociti), così come le cellule del tessuto umano cresciute in una coltura in vitro.

Lo studio delle malattie ereditarie umane, necessarie per lo sviluppo di metodi efficaci per il loro trattamento, fornisce allo stesso tempo molte informazioni sui processi biochimici nel corpo umano. In particolare, un difetto congenito dell'enzima fa sì che il suo substrato si accumuli nel corpo; nello studio di tali disordini metabolici, a volte nuovi enzimi e reazioni sono quantitativamente insignificanti (quindi, non sono stati visti nello studio della norma), che, tuttavia, sono di vitale importanza.

I prodotti metabolici escreti dai reni di una persona sana contengono

Gli aspetti quantitativi dell'escrezione di composti azotati sono stati discussi sopra in connessione con l'assunzione di composti azotati nel corpo con il cibo quando si discute del problema del bilancio dell'azoto. Le caratteristiche qualitative dei prodotti finali del metabolismo dell'azoto sono ugualmente importanti in termini di studi sui processi dell'attività vitale in condizioni normali e patologia.

Supponiamo che stiamo cercando di avere un'idea dello stato della famiglia degli abitanti di una casa sulla base dello studio della spazzatura; Il peso della spazzatura può darci un'idea molto generale del livello di attività degli abitanti, ma per trarre conclusioni concrete sullo stato delle cose in questa casa, dovremmo dare un'occhiata dettagliata ai contenitori e alle etichette. L'identificazione e l'analisi dei singoli prodotti finali del metabolismo nelle urine ci fornisce un'analoga opportunità di valutare lo stato del metabolismo dell'azoto nell'organismo.

La componente predominante tra i composti azotati escreti con le urine è l'urea. In una persona adulta sana, rappresenta più di tre quarti di tutte le sostanze azotate escrete. Esiste una relazione diretta tra la quantità di proteine ​​ingerita con il cibo e la quantità di urea escreta. Le anomalie riflettono lo stato funzionale del fegato o dei reni.
In casi estremamente gravi, ad esempio, in caso di funzionalità renale compromessa, il contenuto di urea nel sangue aumenta bruscamente (uremia).

In caso di disfunzione epatica completa, la formazione di urea si arresta, che potrebbe essere espulsa dai reni. Le concentrazioni relative di urea nel sangue e nelle urine riflettono la relazione tra la proprietà del fegato di sintetizzare l'urea e la proprietà dei reni di rilasciare efficacemente il sangue da questo prodotto finale del metabolismo dell'azoto.

La creatina e la creatinina sono metaboliti che si formano principalmente nelle cellule muscolari; l'escrezione di questi metaboliti con le urine indica lo stato del sistema muscolare nel corpo. Pertanto, la creatinina viene continuamente formata nei muscoli da creatina fosfato; Questo processo avviene senza la partecipazione di enzimi. Dal momento che la creatinina non può essere rigettata in creatina, e anche perché la creatinina che entra nel flusso sanguigno viene attivamente secreta nelle urine, viene espulsa rapidamente e in modo irreversibile immediatamente quando si forma.

La quantità di creatinina escreta non dipende dalla quantità di azoto che entra nel corpo con il cibo e rimane costante nella stessa persona indipendentemente dalla quantità di urina rilasciata. Ciò consente di utilizzare la creatinina come punto di riferimento per il confronto con altre sostanze escrete nelle urine. La quantità di creatinina escreta direttamente dipende dalla dimensione del corpo e specialmente dalla massa muscolare dell'individuo. A differenza della creatinina, la creatina può essere riutilizzata per la sintesi di creatina fosfato; Come nel caso degli amminoacidi, la conservazione della creatina nel corpo è assicurata dal suo riassorbimento nei tubuli renali.

I bambini piccoli e le donne incinte nelle urine compaiono piccole quantità di creatina, ma negli adulti, non viene quasi mai espulsa. L'aumentata escrezione di creatina indica spesso una sconfitta del tessuto muscolare, accompagnata da una diminuzione della sua massa, proprio come accade durante il digiuno e varie forme di distrofia muscolare.

Prodotti finali del metabolismo

Prodotti finali del metabolismo

I prodotti del metabolismo sono escreti nelle urine, nelle feci, nell'aria espirata e nel sudore. Le sostanze specifiche vengono trattenute o rimosse dal corpo nella misura necessaria per mantenere l'omeostasi, mentre le sostanze potenzialmente utili vengono rimosse insieme ai prodotti di decomposizione delle scorie. Piccole quantità di queste sostanze vengono escrete dal corpo sotto forma di gas intestinali, capelli, unghie, epitelio desquamato della pelle, sebo, cerume, muco dalla cavità nasale e dalla vagina, saliva, lacrime, liquido seminale e flusso mestruale. I livelli di perdita di queste sostanze sono pubblicati nei lavori.

L'urina si forma nella fase di ultrafiltrazione del plasma sanguigno. L'acqua del plasma e le molecole di sostanze disciolte in esso, non più grandi del diametro di molecole proteiche molto piccole, vengono "spinte" attraverso i pori dei capillari glomerulari ed entrano nel tubulo del nefrone. Con il passaggio del filtrato glomerulare attraverso i canalicoli del nefrone, un certo numero di sostanze viene risucchiato nel sangue (glucosio, amminoacidi, acqua), mentre altri (acido urico e ammoniaca) vengono espulsi attivamente dall'apparato canalicolare del nefrone ed entrano nell'urina primaria.

Lo scopo principale della formazione delle urine è la costante rimozione di urea e altri prodotti metabolici azotati da decadimento dal sangue. Un'altra funzione, non meno importante, include la regolazione dell'equilibrio del sale marino per mantenere l'equilibrio osmotico e acido-base nei fluidi tissutali. L'urina contiene anche molti altri componenti, come ormoni e prodotti finiti.

metabolismo ormonale. Misurare il livello giornaliero della loro escrezione fornisce informazioni estremamente preziose sui meccanismi fisiologici di regolazione del corpo umano durante il volo spaziale.

Sebbene l'urina sia un metabolita molto complesso, i suoi componenti principali, in termini di peso, sono l'acqua (da 400 ml a diversi litri), l'urea (30-50 g) e gli ioni inorganici (10-20 g). Con una dieta giornaliera completa, il valore energetico dell'urina è pari a 8,6 kcal per 1 g di azoto.

ekskrimenty

Le masse fecali consistono di componenti digeriti e non digeriti della dieta quotidiana, delle sostanze secrete nel tratto gastrointestinale, i resti dei succhi digestivi, delle cellule biliari e mucose, dei microrganismi vivi e morti e dei prodotti del loro metabolismo. Il peso del residuo secco delle feci in una certa misura è determinato dalla quantità di cibo consumato. Tuttavia, in misura maggiore, il peso di entrambi i solidi e componenti liquidi delle feci è determinato dalla composizione del cibo. Il peso dei componenti liquidi delle masse fecali e il contenuto di acidi grassi volatili in essi sono molto più con la solita dieta quotidiana ricca di carboidrati che con una dieta ricca di cibi grassi o proteici. Tuttavia, questa differenza è dovuta più alla presenza di carboidrati indigeribili di origine vegetale che alla presenza di carboidrati in quanto tali.

Il peso dei componenti liquidi delle feci, secondo uno studio, con una dieta giornaliera che non contiene fibre, era 86 ± ± 25 g al giorno con un residuo secco di 15 ± 2 g. Nella dieta con un contenuto più elevato di sostanze indigeribili (per lo più essiccati e alimenti trasformati), gli indicatori simili erano 138 ± 17 ge 41 ± 5 g al giorno, cioè corrispondevano al livello caratteristico di una persona alla normale dieta giornaliera. Se una persona consuma sostanze alimentari facilmente digeribili, l'acqua (100 g) contenente 1-1,5 g di azoto, 4-5 g di lipidi, 2-3 g di sali e una piccolissima quantità di vitamine e altre sostanze organiche diventa il componente principale delle masse fecali. In condizioni normali, il valore energetico delle componenti fecali organiche essiccate è sorprendentemente lo stesso, in media 6,2 kcal per 1 g.

Gas intestinali

Un altro prodotto metabolico che deve essere considerato sono i gas intestinali. Sono formati da quattro fonti: dall'aria, "inghiottite" quando si mangia; gas che si diffondono dal sangue nel lume del tratto gastrointestinale; succhi digestivi ad alto contenuto di bicarbonati e di gas prodotti da microrganismi gastrointestinali (anidride carbonica, metano e idrogeno). Questi gas penetrano attraverso la mucosa dell'intestino tenue. Una parte significativa di essi viene portata via dal flusso sanguigno ed espulsa attraverso i polmoni con aria espirata. Tuttavia, se i batteri intestinali sono eccessivamente attivi, la maggior parte dei gas viene espulsa attraverso l'intestino. In media, da 7 a 10 litri di gas al giorno entra nell'intestino tenue o si forma in esso, ma di solito solo circa 0,5 l viene rimosso attraverso l'ano.

Escrezioni dalla superficie corporea

La crescita delle cellule della pelle del corpo umano continua per tutto il periodo della sua attività vitale piuttosto uniformemente, ma in persone diverse con velocità diverse. Questi tessuti sono quasi interamente composti da proteine, ma la quantità totale di perdita proteica in questo modo è piccola. Un numero di sostanze contenenti azoto e sostanze organiche, così come oligoelementi, si perde nel processo di sudorazione impercettibile e ancora di più con un'intensa sudorazione. C'è un consumo significativo di ossigeno e la formazione di anidride carbonica nelle aree sudorifere della pelle. Una certa quantità di anidride carbonica viene escreta nel sudore (al contrario della diffusione dalle cellule del sangue superficiale) e l'ossigeno può essere direttamente assorbito dallo strato epiteliale della pelle. Questi componenti del gas non vengono presi in considerazione quando si misura il consumo di energia con mezzi indiretti nel processo.

Nello spazio aereo chiuso adiacente al corpo umano, vengono identificati anche altri contaminanti in tracce, probabilmente derivati ​​dai polmoni, dalla pelle o dal tratto gastrointestinale. Alcuni di loro sono sostanze di origine batterica, altri sono prodotti metabolici del corpo umano. I livelli di escrezione di queste sostanze (acetone, butanolo, monossido di carbonio, alcol etilico, idrogeno solforato e altri) sono inferiori a 5 mg al giorno.

Equilibrio materiale

Come mostrano i risultati della calorimetria diretta con l'ossidazione nella bomba, l'urina e le feci contengono solitamente circa il 9% dell'energia assorbita. Il carbonio e l'idrogeno, ad eccezione delle piccole quantità di cui sopra, sono coinvolti nei processi metabolici e vengono escreti dal corpo sotto forma di anidride carbonica e acqua. Il bilancio approssimativo del materiale per razioni di diversa composizione può essere calcolato sulla base dei dati riportati in Tabella. 6. Questi dati sono molto approssimativi, poiché si basano sulla nutrizione di forme speciali di cibo, l'insieme di prodotti e l'escrezione sono semplificati e le sostanze minerali non vengono prese in considerazione. Questi valori indicano, tuttavia, che a seconda della composizione del cibo, la sostanza escreta in cui è immagazzinata l'energia potenziale varia. Questa considerazione molto importante deve essere presa in considerazione quando si utilizza un sistema di rigenerazione dell'ossigeno, in cui il biossido di carbonio è soggetto alla trasformazione piuttosto che all'urina e ai solidi della sostanza fecale.

Tabella 6. Equilibrio semplificato ed approssimativo delle sostanze nel metabolismo di proteine, grassi, carboidrati

Se si utilizzano diete a basso contenuto di proteine, solo piccole quantità di ossigeno saranno isolate nei rifiuti. Tuttavia, per ogni 100 g di proteine ​​nella dieta, come segue dalla tabella dei dati. Il 6, 8% di ossigeno sarà trattenuto nelle urine e nelle feci, in contrasto con meno dell'1% della corrispondente quantità di carboidrati o grassi (Figura). In tutti i casi, circa il 70% dell'ossigeno si trova nell'anidride carbonica, ma quando si consumano carboidrati o grassi, circa il 30% dell'ossigeno viene escreto sotto forma di acqua metabolica facilmente recuperabile e quando le proteine ​​vengono consumate, solo il 22%. Inoltre, i carboidrati alimentari possono essere una riserva utile di ossigeno, poiché forniscono quasi il 30% dell'ossigeno necessario, mentre le proteine ​​danno il 14% e i grassi meno del 4%.

Equilibrio approssimativo di ossigeno, carbonio e idrogeno nel metabolismo umano (carbonio e idrogeno derivano solo dal cibo)

I - proteine, II - carboidrati, III - grassi;

1 - fornitura di ossigeno,

2, 3, 4 - rilascio di ossigeno, carbonio e idrogeno, rispettivamente

Con la nutrizione proteica, circa l'11% del carbonio e il 28% dell'idrogeno vengono escreti sotto forma di urea con le urine e quindi circa il 10% di carbonio e idrogeno - con le feci, con l'epitelio desquamato della pelle e dei capelli. La formazione delle urine è anche la principale via di escrezione di alcuni minerali, come sodio e cloro; molte altre sostanze minerali, come il calcio, il fosforo, il magnesio, il potassio, lo zinco, sono escreti sia con le urine che con le feci, e alcuni, come il ferro, sono quasi interamente con le feci. Di conseguenza, il sistema di alimentazione elettrica deve essere selezionato in stretta conformità con il sistema di trattamento e rigenerazione dei rifiuti.

Scarica il saggio: non hai accesso al download di file dal nostro server COME SCARICARE

elenco

Tutto su tutto

I prodotti metabolici escreti dai reni di una persona sana contengono

NI Chupin,
Istituto pedagogico statale di Armavir,
AI Chupin,
insegnante di biologia cf. Scuola n. 3, pos. Balezino,
Udmurt Republic

Continua. Vedi n. 45, 46/2002

Dettati terminologici

Guida all'insegnamento per il 9 ° grado

5. Il materiale da costruzione principale delle cellule è... (proteine).

6. Materie di ricambio depositate nel tessuto sottocutaneo -... (grassi), nel fegato sotto forma di glicogeno -... (carboidrati).

7. I composti che influenzano il metabolismo di diversa natura, in assenza o in assenza dei quali sorgono varie malattie... (vitamine).

8. In assenza di vitamine nel cibo si verifica... (avitaminosi).

9. La causa dello scorbuto è una carenza di vitamine... (C).

10. Compromissione visiva - "cecità notturna" - si verifica quando c'è carenza di vitamina... (A).

11. La mancanza di vitamina D causa la malattia nei bambini... (rachitismo).

12. Il fabbisogno giornaliero approssimativo di... (carboidrati) è 400-600 g.

assegnazione

1. La rimozione dal corpo dei prodotti metabolici finali viene chiamata... (escrezione).

2. Organi che rimuovono i prodotti finali del metabolismo dal corpo:... (reni, pelle, polmoni).

3. Sulla sezione longitudinale del rene, ci sono due strati: l'esterno o... (corticale) e l'interno o... (cervello).

4. Al margine concavo del rene c'è una piccola cavità chiamata... (pelvi renale).

5. L'uretere collega il rene al... (vescica).

6. La struttura dell'unità strutturale e funzionale del rene comprende:... (capsula renale, glomerulo capillare, tubulo renale).

7. Il fluido formato nella cavità della capsula renale è chiamato... (urina primaria), e nella cavità del tubulo renale -... (urina secondaria).

8. Il centro del riflesso urinario si trova nel... (midollo spinale), è sotto il controllo di... (la corteccia cerebrale).

9. La copertura esterna del corpo -... (pelle).

10. Mantenimento di una temperatura corporea costante -... (termoregolazione).

Supporto e sistema di movimento

1. Funzioni dello scheletro -... (supporto e protezione).

2. Lo scheletro della testa -... (teschio).

3. Lo scheletro della testa consiste di due parti:... (cervello e facciale).

4. I reparti dello scheletro del corpo -... (colonna vertebrale e petto).

5. Le vertebre sono costituite da... (corpo, arco e processi).

6. Archi di vertebre formano... (canale vertebrale).

7. Le vertebre vicine sono separate l'una dall'altra... (dischi cartilaginei).

8. La gabbia toracica forma... (sterno e 12 paia di costole).

9. Le forme della cintura della spalla... (scapola e clavicola).

10. Tre sezioni dello scheletro dell'arto superiore:... (spalla, avambraccio e mano).

11. Tre sezioni della mano -... (polso, metacarpo e dita).

12. Tre sezioni dell'estremità inferiore -... (coscia, stinco, piede).

13. La parte inferiore della gamba consiste di... (ossa tibiali grandi e piccole)

14. Il piede ha tre divisioni...

Catabolismo e anabolismo. Potenza.

(tarso, tarso e dita).

15. Una busta densa e legata, -... (periostio).

16. Le cavità delle ossa tubolari sono riempite... (con midollo osseo).

17. Tipi di articolazioni delle ossa -... (immobili, semi-mobili e mobili).

18. Spostamento della connessione ossea -... (giunto).

19. Violazione dell'integrità dell'osso -... (frattura).

20. Le ossa sono... (tubolari e spugnose piatte).

21. In caso di frattura di un arto, viene applicato un... (stecca) su di esso.

22. Il tessuto muscolare di cui sono fatti i muscoli scheletrici è chiamato... (striato).

23. I muscoli sono attaccati alle ossa con l'aiuto di... (tendini).

24. Muscoli che danno a una persona una certa espressione, chiamata... (espressione facciale).

Lo sviluppo del corpo umano

1. La via della riproduzione umana -... (sessuale).

2. La cellula contenente il nutrimento necessario per lo sviluppo dell'embrione è chiamata... (ovulo).

3. Il processo di fusione delle cellule germinali maschili e femminili è chiamato... (fertilizzazione).

4. Gonadi maschili e femminili -... (testicoli e ovaie).

5. L'organo muscolare che serve a sopportare e nutrire il feto è chiamato... (l'utero).

6. Il periodo di gestazione prenatale -... (gravidanza).

7. Il processo di espulsione del feto dall'utero -... (parto).

8. Il primo mese della vita di un bambino è chiamato il periodo... (neonato).

9. Il periodo da 3 a 7 anni è chiamato... (pre-scuola).

10. Il periodo di crescita e sviluppo a partire da 11 anni è chiamato... (adolescente).

11. Accelerazione della crescita e dello sviluppo -... (accelerazione).

12. Rallentare la crescita e lo sviluppo del corpo -... (ritardo).

Senso degli organi e percezione

1. Il sistema costituito dal recettore, le vie nervose conduttrici e i centri cerebrali è chiamato... (analizzatore).

2. Le zone che forniscono una stretta interazione tra gli analizzatori e che partecipano ai processi di percezione delle immagini sono chiamate... (associative).

3. Gli occhi dal vento e dalla polvere proteggono... (palpebre e ciglia).

4. L'eccesso di liquido lacrimale scorre nella cavità nasale attraverso... (condotto lacrimale).

5. Gli occhi sono nella cavità della cavità ossea -... (presa per gli occhi).

6. Tre gusci del bulbo oculare -... (proteine, vasi e mesh).

7. La parte anteriore trasparente della tunica è chiamata... (cornea).

8. Il colore degli occhi è determinato da... (iris).

9. I recettori visivi si trovano in... (retina).

10. Dietro la pupilla c'è un biconvesso trasparente... (lente).

11. La massa trasparente gelatinosa che riempie lo spazio dietro l'obiettivo è chiamata... (corpo vitreo).

12. Il posto sulla retina da dove parte il nervo ottico si chiama... (punto cieco).

13. La conseguenza di un aumento della curvatura della lente è... (miopia).

14. L'organo dell'udito consiste di... (orecchio esterno, orecchio medio e orecchio interno).

15. La cavità dell'orecchio medio è collegata con il nasopharynx da un corridoio stretto -... (uditivo, o Eustachian, tube).

16. Nell'orecchio medio ci sono tre ossa... (martello, incudine e staffa).

17. Sulla membrana del canale della coclea sono le cellule sensoriali -... (recettori uditivi).

18. La posizione del nostro corpo nello spazio è controllata dall'organo di equilibrio, che è chiamato... (l'apparato vestibolare).

19. Recettori che percepiscono il tatto, la pressione, il caldo, il freddo, il dolore sono in... (la pelle).

20. Nella parte superiore della cavità nasale c'è l'organo... (odore).

21. I recettori che percepiscono la dolcezza si trovano a... (la punta della lingua).

22. L'organo principale del tatto negli umani è... (mano).

Comportamento e psiche

1. I riflessi più semplici riguardano l'innato, che sono anche chiamati... (incondizionato).

2. Le forme complesse di manifestazione di riflessi incondizionati negli animali sono chiamate... (istinti).

3. Le reazioni acquisite durante la vita, mediante le quali l'organismo si adatta alle mutevoli influenze ambientali, sono chiamate... (riflessi condizionati).

4. Nella formazione di riflessi condizionati tra i centri degli analizzatori e i centri di riflessi incondizionati si verifica... (connessione temporanea).

5. La base del nostro comportamento è... (abilità).

6. La memorizzazione, la conservazione e la successiva riproduzione da parte di una persona della sua esperienza sono chiamate... (memoria).

7. La capacità di una persona di compiere azioni coscienti che richiedono il superamento di difficoltà esterne ed interne è chiamata... (volontà).

8. Riflessi condizionati, che cessano di essere vitali, gradualmente... (si dissolvono).

9. Tipi di temperamento... (collerico, sanguigno, flemmatico, malinconico).

La prevenzione della malattia è chiamata... (prevenzione).

2. La struttura del nefrone. Meccanismo di formazione delle urine

Ci sono circa 1 milione di nefroni in ciascun rene, il nefrone è un'unità strutturale del rene in cui il sangue viene filtrato e si forma l'urina. Nello strato corticale del rene si trova una capsula renale (capsula del nefrone), all'interno della quale si trova il glomerulo capillare del tubulo contorto. Nello strato cerebrale (piramidale) ci sono tubuli contorti. I tubuli formano dei comuni tubi collettori che corrono nella pelvi renale. Dal bacino renale di ciascun rene esce l'uretere, collegando il rene con la vescica. Il tubulo contorto di primo ordine (tubulo contorto prossimale) parte dalla capsula, che forma un'ansa nello strato renale midollare (ansa di Henle), quindi risale nella corteccia, dove passa nei tubuli contorti del secondo ordine (tubulo contorto distale). Questo tubulo si inserisce nel tubo del nefrone di raccolta. Tutti i tubuli che si raccolgono formano dotti escretori che si aprono nella parte superiore delle piramidi nel midollo del rene.
L'arteria renale cade nelle arteriole e poi nei capillari, formando un glomerulo della capsula renale. I capillari sono raccolti nell'arteriola in uscita, che si rompe nuovamente in una rete di capillari, torcendo tubuli contorti. Quindi i capillari formano le vene attraverso le quali il sangue entra nella vena renale. L'urina si forma nei reni dal sangue, che i reni sono ben forniti. La formazione delle urine avviene in due fasi: filtrazione e aspirazione inversa (riassorbimento). Al primo stadio, il plasma sanguigno viene filtrato attraverso i capillari del glomerulo malpighiano nella cavità della capsula del nefrone. A causa dell'elevata pressione sanguigna nei capillari dei glomeruli, l'acqua e le piccole molecole di varie sostanze contenute nel plasma sanguigno entrano nello spazio a forma di fessura della capsula, da cui inizia il canale renale. Questo forma l'urina primaria, che è simile nella composizione al plasma sanguigno (diversa dal plasma sanguigno per l'assenza di proteine) e contiene urea, acido urico, aminoacidi, glucosio e vitamine. Nei tubuli contorti, l'urina primaria viene riassorbita nel sangue e si forma l'urina secondaria (finale). Acqua, amminoacidi, carboidrati, vitamine, alcuni sali vengono di nuovo assorbiti nel flusso sanguigno. Nell'urina secondaria aumenta di alcune decine di volte, rispetto all'urina primaria, il contenuto di urea (65 volte) e acido urico (12 volte).

Come proteggere i nostri reni

La concentrazione di ioni di potassio aumenta di 7 volte. La quantità di sodio è quasi invariata. Vengono prodotti circa 150 litri di urina primaria al giorno e circa 1,5 litri al giorno di urina secondaria, che rappresenta circa il 10% del volume di urina primaria. In questo modo, le sostanze necessarie per il corpo vengono restituite al flusso sanguigno e vengono rimosse sostanze non necessarie. L'urina secondaria penetra dai tubuli nella pelvi renale, quindi scorre lungo gli ureteri nella vescica e fuori attraverso l'uretra. L'attività renale è regolata dal meccanismo neuroumorale. Regolazione nervosa Nei vasi sanguigni sono osmosi e chemocettori che trasmettono informazioni sulla pressione sanguigna e sulla composizione del fluido nell'ipotalamo lungo le vie del sistema nervoso autonomo.
La regolazione umorale dell'attività renale viene effettuata dagli ormoni dell'ipofisi, della corteccia surrenale, delle ghiandole paratiroidi.
Un segno di malattia renale è la presenza nelle urine di proteine, zucchero, un aumento del numero di globuli bianchi o di globuli rossi Z.V. Lyubimova, K.V. Marinova Biologia. L'uomo e la sua salute Grado 8 - M.: VladosLerner G.I. Biologia: una guida completa per preparare l'EGE: AST, Astrel http://www.school-collection.edu.ru http://biouroki.ru/material/human/vydelenie.html

Rimozione di prodotti finali metabolici

I risultanti prodotti metabolici finali del metabolismo sono escreti attraverso i tegumenti del corpo e delle pareti della trachea (CO2), oppure vengono assorbiti nell'intestino posteriore (H2O) o rimossi dai residui di cibo non digerito - escreta (urea, acido urico, ammoniaca, ecc.).

L'idrolisi degli acidi nucleici produce carboidrati, acido fosforico e purine ricco di azoto (adenina, guanina) o pirimidina (citosina, timina) basi. A loro volta, le basi puriniche, sottoposte a ossidazione e deaminazione, danno origine all'acido urico e ai suoi derivati: allantoina, acido allantoico, urea e ammoniaca, che vengono eliminate dal corpo. Le basi di pirimidina, sebbene siano in grado di essere convertite in urea e ammoniaca, vengono di solito reintrodotte nei processi metabolici.

Durante l'idrolisi delle proteine, si formano degli amminoacidi e alcuni di essi - più spesso arginina ricca di azoto e istidina - fanno parte degli escrementi (in piccolissime quantità). Di solito sono utilizzati nella sintesi delle basi purine, formando urea insieme a loro. Pertanto, i prodotti finali del metabolismo dei composti contenenti azoto si formano durante l'ossidazione delle purine o sintetizzati da amminoacidi (figura 100).

Figura 100. I prodotti finali del metabolismo dei composti contenenti azoto e la loro trasformazione in insetti (Gillot, 1980)

La maggior parte degli insetti terrestri rilascia azoto sotto forma di leggermente solubile e non tossico per il corpo, acido urico, allantoina e acido allantoico. Vengono rimossi insieme agli escrementi disidratati; allo stesso tempo è possibile ridurre al minimo le perdite di umidità. Idrosolubili e tossici, anche a basse concentrazioni, l'urea e l'ammoniaca richiedono quantità molto elevate di acqua per l'escrezione. Non è un caso che questi composti siano il prodotto finale del metabolismo nelle forme d'acqua. Prima di entrare nell'intestino posteriore, negli escrementi formati qui, tutti questi metaboliti si accumulano nell'emolinfa e vengono estratti da organi specializzati di escrezione - vasi malpighiani.

Le navi di Malpighiev sono tubuli lunghi e sottili che fluiscono nell'intestino a livello della regione pilorica (vedi Fig. 81). Insieme all'intestino posteriore, forniscono l'escrezione dei metaboliti contenenti azoto e la costanza del bilancio degli ioni emolinfini. Solo in springtails, alcuni dvuvostok e afidi non sono sviluppati.

Figura 81. Diagramma del tratto intestinale degli insetti (Schwanwich, 1949):

1 - ghiandole salivari; 2 - gola; 3 - l'esofago; 4 - gozzo; 5 - proventricolo; 6 - valvola cardiaca; 7 - membrana peritrofica; 8 - nave malpighiev; 9, 10 - rispettivamente valvole piloriche e rettali; 11 - ano

Le pareti dei vasi sanguigni formate da epitelio monostrato e fibre muscolari. Intrecciati dalle trachee, ma privi di nervi, sono solo capaci di movimenti miopi simili a vermi. Nella coda delle setole, nelle forbicine e nei tripidi, i vasi malpighiani non hanno muscoli e oscillano passivamente nelle correnti dell'emolinfa.

Nel caso più semplice, ad esempio, negli ortotteri, i vasi malpighiani sono monotoni per l'intera lunghezza e aspirano il plasma solo con gli escrementi in esso contenuti (figura 101). Inoltre, questa "urina primaria" penetra nella cavità dell'intestino posteriore e subisce qui il riassorbimento. Tutte le sostanze metabolicamente preziose (H2O, Cl-, Na +, K +, ecc.) Vengono restituite all'emolinfa e gli escrementi vengono eliminati dal corpo. L'efficienza relativamente bassa di tali navi è compensata dal loro numero enorme (fino a 250 e più).

Figura 101. Struttura e principi dei vasi malpighiani di insetti stopposi (secondo Tyshchenko, 1976):

1 - Navi di Malpighiev; 2 - ampolla; 3 - il midgut; 4 - budello posteriore

I piccoli (4-8) vasi di Malpighiev di alcuni coleotteri funzionano in modo simile, ma le loro estremità libere crescono nella parete dell'intestino posteriore. Aspirando l'acqua dalla cavità, conducono vigorosamente l'urina primaria, ma non sono in grado di riassorbirlo. Molti bug sono divisioni differenziate e epitelio dei vasi sanguigni e, di conseguenza, la distribuzione delle funzioni lungo la loro lunghezza. Nella regione distale, le cellule epiteliali portano denso rhabdorium e promuovono la formazione di urina primaria. Passando alla sezione prossimale, le cui cellule sono fornite con un rhabdorium allentato, subiscono il riassorbimento, e, quindi, questa sezione assume le funzioni dell'intestino posteriore dell'ortottrano (Figura 102).

Figura 102. La struttura e i principi di funzionamento dei vasi malpighiani dell'insetto Rhodnius prolixus St. (secondo Tyshchenko, 1976):

1 - intestino posteriore; 2 - intestino medio; 3 - navi malpighiev

I vasi malpighiani dei ditteri sono caratterizzati da una complessità ancora maggiore della struttura. Insieme alle parti distali e prossimali, le sezioni intermedie e mediali si distinguono in esse. L'assorbimento distale dell'acido urico e dei suoi sali, così come gli ioni Ca2 +, mentre nell'acqua intermedia e mediale. Nella sezione prossimale, i prodotti di valore metabolico sono riassorbiti. Nei bruchi di molte farfalle, le proprietà delle navi, note nelle cimici e nei ditteri, sono combinate con la criptonifera (figura 103).

Figura 103. La struttura e i principi dei vasi malpighiani del bruco della farfalla Corcyra cephalonica (dopo Tyshchenko, 1976):

1 - intestino; 2 - intestino tenue; 3 - ampul della nave malpighiev; 4 - retto

Il fluido che riempie i vasi malpighiani è isotonico con emolinfa, ma differisce da esso nell'insieme di ioni. In particolare, il bastone di Carausius morosus fr. Gli ioni K + dominano all'interno della nave e gli ioni Na + dominano all'esterno. La violazione dell'equilibrio ionico si manifesta nella differenza di potenziale e nella comparsa di un gradiente elettrochimico.

Gli ioni K + vengono trasportati attivamente verso l'interno e, apparentemente, trasferiscono le molecole d'acqua nonostante il gradiente di diffusione. I vasi malpighiani del bug insanguinato Rhodnius prolixus St. funzionano in modo un po 'diverso. Gli ioni K + e Na + che trasportano l'acqua penetrano attivamente in essi. Gli escrementi che entrano nelle loro regioni distali sotto forma di sali di acido urico di sodio e potassio si trovano in un terreno alcalino debole (pH 7,2), ma, avanzando prossimalmente, incontrano una reazione debolmente acida (pH 6,6) del liquido. In queste condizioni, Na + e K + vengono rilasciati e l'acido urico cristallizza e precipita (vedi

Come prevenire i problemi renali: 3 importanti fattori di protezione

Attività di escrezione in Rhodni prolixus St. significativamente aumentato (1.000 volte) sotto l'influenza di ormone diuretico secreto nei gangli del torace. Tuttavia, la sua escrezione nell'emolinfa si verifica solo quando i recettori addominali di stretching sono eccitati, che viene osservato ogni volta che viene prelevato il sangue. Locust Schistocerca gregaria Forsk. l'ormone diuretico stimola l'assorbimento nei vasi malpighiani e inibisce il riassorbimento nelle ghiandole del retto dell'intestino posteriore. In scarafaggio Periplaneta americana L., insieme con l'ormone antidiuretico diuretico.

Oltre ai vasi malpighiani, l'escrezione dei prodotti finali del metabolismo dell'azoto viene eseguita dalle ghiandole labiali Collembola, Thysanura e alcuni insetti alati. Nel baco da seta Hyalophora cecropia L., le ghiandole labiali che separano la seta dai bruchi vengono trasformate in organi immaginali che regolano lo scambio d'acqua e l'escrezione degli escrementi. L'acido urico prodotto dalle ghiandole annessiali dei maschi di alcuni scarafaggi viene usato per rivestire gli spermatofori ed è quindi escreto dal corpo. Tuttavia, i metaboliti contenenti azoto spesso non scaricata all'esterno, e si accumulano nelle cellule di grasso corporeo urato, e nelle nephrocytes cuticola esclusi dai processi metabolici.

La coerenza e la perfezione dei processi metabolici considerati garantiscono l'uso economico di substrati idrici ed energetici, evitando la perdita di eventuali metaboliti preziosi. A questo proposito, gli insetti non sono inferiori ai mammiferi, nonostante il fatto che le dimensioni corporee ridotte definiscano un numero di restrizioni per loro. Tuttavia, le principali vie metaboliche in queste e in altre sono fondamentalmente simili.

13.4. RENO DEGLI ANIMALI DELLA SPINA

Il principale organo escretore nei vertebrati è il rene. In alcuni animali (ciclostomi marini e migratori, pesci, rettili e uccelli), la sua funzione non può fornire osmoregolazione, quindi hanno cellule di escrezione di cloruro nelle branchie e nelle ghiandole saline.

Rene vertebrato costruito sullo stesso principio: struttura adeguata per il processo di ultrafiltrazione, accoppiato con il sistema tubolare, la maggior parte dei quali forniscono riassorbimento di componenti liquidi filtrati e secrezione di un certo numero di sostanze nelle urine. Nefrone nel rene in rappresentanti di tutte le classi di vertebrati di solito inizia con un vitello renale (malpigiev). Il segmento cervicale lascia la cavità del glomerulo, in alcuni casi è assente e quindi la foglia parietale, che forma la parte esterna della capsula del glomerulo renale (capsula arciere), passa nel segmento prossimale del nefrone (figura 13.3), che esiste nei reni di tutti i vertebrati. Una caratteristica distintiva delle sue cellule sono numerosi microvilli, che formano un bordo di pennello. È seguito da un reparto intermedio, o connettivo, che nel rene dei mammiferi forma una sezione sottile del ciclo del nefrone (anello di Henle). Nella maggior parte degli animali, il rene è rappresentato dal segmento distale del nefrone, che può includere una spessa parte ascendente dell'ansa di Henle, una distale convoluta canadese e un tubulo di collegamento.

Rimozione di prodotti finali metabolici

Questa è la parte finale del nefrone, che si collega al sistema di raccolta dei tubi.

L'intensità dei processi alla base della formazione di urina - filtrazione glomerulare, riassorbimento e secrezione - non è la stessa tra i rappresentanti di diverse classi di vertebrati. In ciclostomi, pesci, anfibi e rettili velocità di filtrazione glomerulare è 4,1 ml / 100 g di peso corporeo 1 h "di filtrazione glomerulare livello più alto si verifica negli uccelli, i mammiferi, è 10-15 volte superiore. Il volume del liquido filtrato nei ratti raggiunge 50 ml / 100 g di peso corporeo per 1 ora.

Un tale cambiamento significativo nel livello di filtrazione potrebbe essere fissato nel processo evolutivo solo se combinato con un equivalente aumento del riassorbimento; altrimenti l'animale non sarebbe vitale. Infatti, un forte aumento della filtrazione negli animali a sangue caldo è accompagnato da un aumento del riassorbimento tubulare. L'aumentato livello di filtrazione e riassorbimento tubulare gioca un ruolo importante nel mantenere più accuratamente la composizione di tutti i principali componenti della parte liquida del plasma sanguigno. È essenziale aumentare il flusso sanguigno e la filtrazione per il sistema controcorrente e la concentrazione osmotica delle urine.

Fig. 13.3 La struttura del nefrone A - nephron juxtamedullary; JS è un nefrone super ufficiale. I - sostanza corticale, II - zona esterna del midollo allungato. III - zona interna del midollo allungato; 1 - glomerulo, 2 - contorti prossimali canadese 3 - prossimale dritto canadese 4 - sottile canadese (sottile discendente arto di Henle), 5 - sottile canadese (sottile ascendente dell'ansa di Henle) 6 - distale canadese (spessa ascendente dell'ansa di Henle) 7 - densa macchia 8 - aggraffato distale Canadian 9 - legante canadese (in forme nefrone juxtamedullary arcade) 10 - parti iniziali del tubo collettore, 11 - raccolta tubi della midollare esterna, 12 - raccolta midollare interna del tubo.

Nell'uomo, il flusso sanguigno in termini di 100 g di tessuto è 430 ml / min per il rene, 66 per il sistema coronarico del cuore e 53 ml / min per il cervello. In altre parole, i reni umani, la cui massa è di circa 0-5% del peso corporeo, ricevono circa il 25% del sangue emesso dal ventricolo sinistro a riposo e consumano fino al 10% dell'ossigeno consumato dal corpo. Considerando che 22-29 mmoli di riassorbimento di sodio 1 mmol di ossigeno consumato, e sul presupposto che durante l'evoluzione del trasporto renale del sodio consumo energetico, diventa meno efficace che in vertebrati inferiori, è possibile comprendere come maggiore dispendio energetico renale, se la quantità di sodio riassorbito aumentato nei vertebrati superiori di 20-100 volte rispetto a quelli inferiori. Nel processo di selezione naturale, questa peculiarità dello sviluppo del rene è stata mantenuta precisamente perché ha fornito una maggiore stabilità della composizione dell'ambiente interno e la sua indipendenza dalle fluttuazioni casuali nell'ambiente esterno.

Poiché la filtrazione glomerulare viene effettuata dal sangue arterioso, un aumento del volume di filtrazione dipendeva da un maggior apporto di sangue ai reni! Nei vertebrati inferiori, sono anche possibili situazioni in cui è necessaria una maggiore escrezione di sostanze dal sangue. Tuttavia, era impossibile fornire loro un più alto livello di rifornimento di sangue arterioso al rene, quindi la natura ha trovato una via d'uscita diversa.

È significativo notare che i reni di pesci ossei marini, anfibi, rettili e uccelli sono riforniti di sangue da due fonti. Dall'aorta al rene si adattano le arterie che danno i rami solo ai glomeruli. Le arteriole glomerulari efferenti versano sangue nei capillari del peri-canale. Ricevono anche sangue da un'altra fonte - il ricevente, le vene renoportali (portale renale). Quest'ultimo raccoglie il sangue venoso dagli arti posteriori e diverse vene della regione lombare.

Il valore biologico del sistema renoportal è che con una piccola quantità di filtrazione, il sangue viene fornito ai capillari peri-canale e la funzione escretoria del rene non è compromessa, poiché l'epitelio dei tubuli prossimali ha la capacità di secernere parte di materia organica dal sangue nel lume del nefrone, e nei pesci marini, anche bivalente ioni.

Evoluzione del sistema escretore

Nel processo di evoluzione, i prodotti dell'escrezione e i meccanismi della loro eliminazione dall'organismo sono cambiati notevolmente. Con la crescente complessità dell'organizzazione e la transizione verso nuovi habitat, insieme a pelle e reni, apparvero altri organi di escrezione o funzione escretoria, e gli organi esistenti iniziarono ad esibirsi per la seconda volta. I processi escretori negli animali sono associati all'attivazione del loro metabolismo, nonché a processi molto più complessi di attività della vita.

I più semplici vengono rilasciati diffondendoli attraverso la membrana. Per rimuovere l'acqua in eccesso, i protozoi hanno vacuoli contrattili. Spugne e cavità intestinali - anche i prodotti metabolici vengono rimossi per diffusione. I primi organi escretori della struttura più semplice appaiono in vermi piatti e nemertini. Sono chiamati protonefridi o cellule infuocate. I vermi anellati in ogni segmento del corpo hanno un paio di organi escretori specializzati - metanephridia. Gli organi di escrezione dei crostacei sono ghiandole verdi situate alla base delle antenne. L'urina si accumula nella vescica e poi si riversa. Gli insetti hanno tubuli malpighiani che si aprono nel tratto digestivo. Il sistema escretore in tutti i vertebrati è fondamentalmente lo stesso: consiste in corpi renali, i nefroni, mediante i quali vengono rimossi dal sangue i prodotti del metabolismo. Nel processo di evoluzione, negli uccelli e nei mammiferi, è stato sviluppato un terzo tipo di rene - il metanefro, i cui tubuli hanno due aree altamente contorte (come negli umani) e un lungo anello di Henle. Nelle zone lunghe del tubulo renale, l'acqua viene riassorbita, il che consente agli animali di adattarsi con successo alla vita sulla terra e utilizzare l'acqua economicamente.

Così, in vari gruppi di organismi viventi si possono osservare vari organi escretivi che adattano questi organismi all'habitat scelto. La diversa struttura degli organi di escrezione porta a differenze nella quantità e nel tipo di prodotti metabolici escreti. I prodotti di escrezione più comuni per tutti gli organismi sono l'ammoniaca, l'urea e l'acido urico. Non tutti i prodotti metabolici sono escreti dal corpo. Molti di loro sono utili e fanno parte delle cellule di questo organismo.

Metodi di escrezione dei prodotti metabolici

Il metabolismo produce prodotti finali più semplici: acqua, anidride carbonica, urea, acido urico e altri e, oltre ai sali minerali in eccesso, vengono rimossi dal corpo. L'anidride carbonica e un po 'd'acqua sotto forma di vapore vengono escreti attraverso i polmoni. La quantità principale di acqua (circa 2 litri) con urea, cloruro di sodio e altri sali inorganici disciolti in essa viene eliminata attraverso i reni e in piccole quantità attraverso le ghiandole sudoripare della pelle. Il fegato funziona anche in una certa misura. Sali di metalli pesanti (rame, piombo), che entrano accidentalmente nell'intestino con il cibo, sono forti veleni e i prodotti in decomposizione vengono assorbiti dall'intestino nel sangue e entrano nel fegato.

Assegnazione numero 16 con spiegazioni

Qui vengono neutralizzati - si combinano con sostanze organiche, mentre perdono tossicità e capacità di essere assorbiti nel sangue - e la bile viene eliminata attraverso l'intestino, i polmoni e la pelle, i prodotti finali di dissimilazione, sostanze nocive, acqua in eccesso e sostanze inorganiche vengono rimossi dal corpo e l'ambiente interno viene mantenuto.

Organi di scarico

I prodotti di decomposizione nocivi formati nel processo metabolico (ammoniaca, acido urico, urea, ecc.) Devono essere rimossi dal corpo. Questa è una condizione necessaria per la vita, perché la loro accumulazione causa l'auto-avvelenamento del corpo e della morte. Nella rimozione di sostanze non necessarie al corpo, sono coinvolti molti organi. Tutte le sostanze insolubili in acqua e, quindi, non assorbite nell'intestino, vengono escrete. L'anidride carbonica, l'acqua (parzialmente), viene rimossa attraverso i polmoni e acqua, sali, alcuni composti organici - e quindi attraverso la pelle. Tuttavia, la maggior parte dei prodotti di decadimento sono escreti nella composizione dell'urina attraverso il sistema urinario. Negli animali vertebrati più alti e negli esseri umani, il sistema escretore consiste di due reni con i loro dotti escretori - gli ureteri, la vescica e l'uretra, attraverso i quali l'urina viene espulsa riducendo i muscoli delle pareti della vescica.

I reni sono l'organo principale dell'escrezione, in quanto il processo di formazione delle urine avviene in essi.

La struttura e il lavoro dei reni

I reni, un organo appaiato a forma di fagiolo, si trovano sulla superficie interna della parete posteriore della cavità addominale a livello della vita. Le arterie ei nervi renali si avvicinano ai reni e gli ureteri e le vene si allontanano da essi. La sostanza del rene si compone di due strati: quello esterno (corticale) è più scuro e quello interno (cervello).

Il midollo è rappresentato da numerosi tubuli convoluti che si estendono dalle capsule del nefrone e ritornano alla corteccia dei reni. Lo strato interno luminoso consiste nel raccogliere tubi che formano piramidi, rivolti verso l'interno e terminanti con fori. Sui tubuli renali contorti, densamente intrecciati da capillari, l'urina primaria passa dalla capsula. Dall'urina primaria alla parte capillare dell'acqua, il glucosio, viene restituito (riassorbito). L'urina secondaria residua più concentrata entra nelle piramidi.

La pelvi renale ha la forma di un imbuto, il lato largo rivolto verso le piramidi, stretto - al cancello del rene. Adiacente ad esso ci sono due grandi ciotole. Attraverso i tubi a piramide, attraverso i capezzoli, l'urina secondaria dapprima filtra in piccoli calici (8-9 di essi), quindi in due grandi calici, e da essi nella pelvi renale, dove viene raccolto e portato all'uretere.

Il cancello del rene è il lato concavo del rene da cui parte l'uretere. Qui, l'arteria renale entra nel rene e la vena renale viene da qui. Nell'uretere, l'urina secondaria fluisce costantemente nella vescica. L'arteria renale porta continuamente il sangue a essere pulito dai prodotti finali dell'attività vitale. Dopo aver attraversato il sistema vascolare del rene, il sangue dall'arteria diventa venoso e viene portato nella vena renale.

Ureteri. I tubi accoppiati hanno una lunghezza di 30-35 cm, sono costituiti da muscoli lisci, sono rivestiti di epitelio e sono coperti con tessuto connettivo all'esterno. Collegare la pelvi renale con la vescica.

Vescica. La borsa, le cui pareti sono costituite da muscoli lisci rivestiti con epitelio di transizione. La vescica segna la parte superiore, il corpo e il fondo. Nella regione del fondo, gli ureteri si adattano ad un angolo acuto. Dalla parte inferiore del collo inizia l'uretra. La parete della vescica è composta da tre strati: la membrana mucosa, lo strato muscolare e la guaina del tessuto connettivo. La membrana mucosa è rivestita con epitelio di transizione, in grado di riunirsi in pieghe ed allungarsi. Nella zona del collo della vescica c'è uno sfintere (contrazione muscolare). La funzione della vescica è l'accumulo di urina e con la riduzione delle pareti per espellere l'urina attraverso (3 - 3,5 ore).

L'uretra Un tubo le cui pareti sono costituite da muscoli lisci rivestiti di epitelio (multi-fila e cilindrico). All'uscita del canale ha uno sfintere. Visualizza l'urina nell'ambiente esterno.

Ogni rene consiste di un numero enorme (circa un milione) di formazioni complesse - nefroni. Nephron è un'unità funzionale del rene. Le capsule si trovano nello strato corticale del rene, mentre i tubuli si trovano principalmente nel midollo. La capsula del nefrone ricorda una palla, la cui parte superiore è premuta nella parte inferiore, in modo che si formi uno spazio tra le sue pareti: la cavità della capsula.

Un tubulo arrotolato sottile e lungo si allontana da esso. Le pareti del tubulo, così come ciascuna delle due pareti della capsula, sono formate da un singolo strato di cellule epiteliali.

L'arteria renale, che entra nel rene, è divisa in un gran numero di rami. Un vaso sottile, chiamato arteria trasferente, entra nella parte depressa della capsula, formando un glomerulo di capillari lì. I capillari sono raccolti nella nave che esce dalla capsula, l'arteria uscente. Quest'ultimo si avvicina al tubulo contorto e si disintegra nuovamente nei capillari che si intrecciano. Questi capillari sono raccolti nelle vene, che, fondendosi, formano la vena renale e trasportano il sangue dal rene.

nefroni

L'unità strutturale e funzionale del rene è il nefrone, che consiste in una capsula glomerulare, che ha la forma di una coppa a doppia parete e tubuli. La capsula copre la rete capillare glomerulare, risultando in un corpo renale (malpigievo).

La capsula del glomerulo continua nel tubulo contorto prossimale. È seguito da un ciclo nefronico costituito da parti discendenti e ascendenti. L'anello nefronico entra nel tubulo distale contorto, che scorre nel tubo di raccolta. I tubuli collettivi continuano nei dotti papillari. In tutti i canalicoli del nefrone sono circondati da vasi sanguigni adiacenti.

Formazione di urina

L'urina si forma nei reni dal sangue, che i reni sono ben forniti. La base della formazione dell'urina sono due processi: filtrazione e riassorbimento.

La filtrazione avviene in capsule. Il diametro dell'arteria erogante è maggiore di quello in uscita, quindi la pressione sanguigna nei capillari glomerulari è piuttosto alta (70-80 mm Hg). A causa di tale pressione elevata, il plasma sanguigno insieme alle sostanze inorganiche e organiche disciolte in esso viene spinto attraverso la parete sottile del capillare e la parete interna della capsula. In questo caso, tutte le sostanze con un diametro relativamente piccolo di molecole vengono filtrate. Le sostanze con grandi molecole (proteine), così come gli elementi formati dal sangue rimangono nel sangue. Pertanto, a seguito della filtrazione, si forma l'urina primaria, che contiene tutti i componenti del plasma sanguigno (sali, amminoacidi, glucosio e altre sostanze) ad eccezione di proteine ​​e grassi. La concentrazione di queste sostanze nell'urina primaria è la stessa del plasma.

L'urina risultante entra nei tubuli come conseguenza della filtrazione in capsule. Mentre passa attraverso i tubuli, le cellule epiteliali delle loro pareti vengono riportate indietro, restituendo una quantità significativa di acqua e sostanze necessarie per il corpo al sangue. Questo processo è chiamato riassorbimento. A differenza della filtrazione, procede a spese della vigorosa attività delle cellule epiteliali tubulari con dispendio energetico e assorbimento di ossigeno. Alcune sostanze (glucosio, amminoacidi) riassorbono completamente, così che nell'urina secondaria, che entra nella vescica, non lo sono. Altre sostanze (sali minerali) vengono assorbite dai tubuli nel sangue nelle quantità necessarie al corpo e il resto viene espulso.

L'ampia superficie totale dei tubuli renali (fino a 40-50 m2) e l'attività vigorosa delle loro cellule contribuiscono al fatto che su 150 litri di urina primaria giornaliera solo 1,5-2,0 litri della forma secondaria (finale). Nell'uomo vengono prodotti fino a 7200 ml di urina primaria all'ora e 60-120 ml di urina secondaria vengono escreti. Ciò significa che il 98-99% di questo viene risucchiato. L'urina secondaria differisce dalla mancanza primaria di zucchero, amminoacidi e aumento della concentrazione di urea (quasi 70 volte).

L'urina continuamente formata attraverso gli ureteri entra nella vescica (il serbatoio dell'urina), dalla quale viene periodicamente espulsa attraverso l'uretra.

Regolazione dei reni

L'attività dei reni, come l'attività di altri sistemi escretori, è regolata principalmente dal sistema nervoso e dalle ghiandole endocrine.

ghiandola pituitaria. La terminazione dei reni porta inevitabilmente alla morte, derivante dall'avvelenamento del corpo da parte di prodotti metabolici dannosi.

Funzione renale

I reni sono l'organo principale dell'escrezione. Svolgono molte funzioni diverse nel corpo.